

| LA TUA VACANZA INIZIA DA QUI
Il nordic walking è una disciplina sportiva nata recentemente e che si sta diffondendo rapidamente tra tutti coloro che amano il trekking e le escursioni in montagna. Bormio e l’Alta Valtellina, grazie alla presenza di oltre 600 km di sentieri all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, offrono un’ampia scelta tra sentieri, tracce, piste ciclopedonali e mulattiere e partendo da quota 1225 m. si possono raggiungere anche le vette più alte, oltre quota 3000 m.
Allenarsi in modo completo divertendosi
La particolarità del nordic walking è che, mentre si cammina, si utilizzano dei bastoncini, simili a quelli dello sci di fondo e, in questo modo, il movimento coinvolge il 90% della muscolatura del corpo, allenando non solo le gambe ma anche i gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali, assenti nella normale camminata.
Da soli o in compagnia
Per praticare il nordic walking, in realtà, non ci vogliono particolari doti sportive ed atletiche. Bastano un paio di buone scarpe da ginnastica, i bastoncini e, soprattutto, tanta voglia di camminare ed immergersi nella natura. E’ possibile praticarlo sia da soli, seguendo le indicazioni e le mappe dei percorsi, oppure in compagnia di istruttori qualificati. Durante la stagione estiva, vengono organizzate anche escursioni guidate di difficoltà varia, adatti sia per i principianti che per gli esperti.
/ TUTTI GLI ARTICOLI
