

| LA TUA VACANZA INIZIA DA QUI
Chi ama lo sci e vorrebbe praticarlo tutto l’anno, in Alta Valtellina si sentirà a casa.
Se durante la stagione invernale, da fine novembre ad aprile, si potrà sbizzarrire sulle piste di Bormio, tra cui spicca sicuramente la mitica Pista Stelvio, S. Caterina Valfurva, Isolaccia in Valdidentro e Oga/S. Colombano, l’estate, è tutta dello Stelvio!
Sci anche ad agosto
Oltre 20 km di piste tra il Passo dello Stelvio (2.760 m s.l.m.) e il Monte Cristallo (3.450 m. s.l.m.), 6 impianti di risalita, di cui 2 funivie che collegano il Passo al Livrio, 8 piste, tra rosse e blu, 1 traccia per il fuori pista primaverile, 2 piste da fondo, al Passo al Livrio e l’Agonistica Cristallo e una pista per il kilometro lanciato: questi sono i numeri che permettono al ghiacciaio dello Stelvio di essere la più vasta area sciabile estiva delle Alpi.
Aperto da maggio a novembre e circondato dalle imponenti vette del gruppo Ortles-Cevedale, ancora oggi è l’ambiente ideale per apprendere e migliorare la tecnica di qualsiasi disciplina della neve: dallo snowboard allo sci, dal fuoripista accompagnato al fondo.
Le piste – blu e rosse– accontentano tutti, dagli appassionati ai professionisti. E per i più esperti, anche tanti spettacolari tracciati per il fuoripista. Per gli amanti del fondo ci sono invece tre percorsi:
Allenarsi con i campioni
Potersi allenare in quota in estate, rimanendo in Europa, attira anche numerose squadre nazionali di sci di discesa e di fondo, che vengono qui in ritiro per preparare la stagione invernale. Grazie all’altitudine e al fatto di poter trovare piste ben battute ed innevate, molti sono i campioni che scelgono lo Stelvio per i loro allenamenti. Pronti alla sfida?
/ TUTTI GLI ARTICOLI



