Sentiero Valtellina, la tua avventura su due ruote dalla montagna al lago.
Sentiero Valtellina: settembre è il mese top
Settembre è il mese perfetto per brevi gite fuori porta, le giornate sono ancora lunghe e il clima settembrino è l’ideale per trascorrere il weekend all’aperto.
Se sei un’amante della bicicletta, dell’aria aperta e hai voglia di pedalare in spensieratezza immerso nella natura ti consigliamo di provare il Sentiero Valtellina.
Sentiero Valtellina da Bormio a Colico lungo l’Adda
Immagina di trascorrere una giornata in sella alla tua bicicletta, immerso nella natura, lungo un percorso ciclo pedonale che ti porterà alla scoperta di paesaggi alpini, borghi antichi e ampi spazi verdi.
Il “sentiero Valtellina” offre un esperienza di full immersion nella natura; costeggiando il percorso del fiume Adda si snoda un itinerario lungo 114 km che collega Bormio a Colico.
In viaggio tra le bellezze
Il Sentiero Valtellina tocca destinazioni particolari, pianificando le tue fermate in punti strategici potrai ammirare bellezze artistiche come il Palazzo Visconti Venosta o il Palazzo Salis, visitare il Santuario della Madonna di Tirano o il Forte Montecchio Nord, vedere dal vivo le Incisioni Rupestri o fare un viaggio panoramico sul Trenino Rosso del Bernina che porta fino alla vicina St Moritz.
Altra meraviglia del Sentiero Valtellina è l’emozione di poter pedalare tra le vigne dove maturano le uve di nebbiolo utilizzate per la produzione del vino DOCG Valtellina Superiore Grumello.
Nelle vicinanze del percorso non mancano le occasioni per le esperienze emozionanti come fare rafting o canoa lungo il fiume Adda o gli incontri con gli animali nella splendida Riserva Faunistica del Pian di Spagna.
Lungo il percorso inoltre, sono presenti 40 aree di sosta attrezzate, dove puoi fermarti velocemente per riprendere forze con uno spuntino o per organizzare un divertente pic-nic con gli amici e la famiglia.